La revisione auto è un controllo obbligatorio per garantire la sicurezza stradale. Uno dei motivi più comuni di bocciatura è rappresentato da freni poco efficienti. Intervenire per tempo
Con l’arrivo della primavera, arriva anche il momento di pensare al cambio gomme stagionale. A partire dal 15 aprile 2025 puoi (anzi, dovresti) sostituire i pneumatici invernali con
Il Nuovo Codice della Strada 2024, entrato in vigore a dicembre 2024, ha introdotto diverse modifiche per migliorare la sicurezza e l’efficienza dei veicoli, anche se le regole
L’inverno è ormai alle porte e con esso arriva l’obbligo di equipaggiare la propria auto con dispositivi di aderenza. Dal 15 novembre al 15 aprile, la legge italiana
Cosa Significa per la Revisione Auto Scaduta Quando si parla di revisione auto, è fondamentale capire che non esiste alcun periodo di tolleranza. A differenza dell’assicurazione, la scadenza
L'articolo offre una guida passo-passo sul processo di revisione auto, spiegando ogni fase, dalla prenotazione alla conclusione. Viene descritto come prepararsi, quali documenti presentare e quali controlli vengono
Punti principali trattati nell’articolo: Cos’è la revisione auto e dove viene effettuata Obbligatorietà della revisione secondo il Codice della Strada Scadenze e tipologie di revisione (periodica, annuale, straordinaria)
Punti principali trattati nell’articolo: – Stop Auto a Combustione nel 2035: L’UE vieta la vendita di auto a benzina e diesel. – Sfide delle Auto Elettriche: Costo Elevato,
Il 4 luglio 2024 segna una data cruciale per il mercato automotive europeo: l’entrata in vigore dei dazi antidumping sulle auto elettriche importate dalla Cina. Questa decisione, volta
Negli ultimi anni, l’acronimo ADAS (Advanced Driver Assistance Systems) è entrato prepotentemente nel lessico degli automobilisti. Ma cosa sono esattamente questi sistemi e perché stanno diventando così importanti?