La revisione auto è un controllo obbligatorio per garantire la sicurezza stradale. Uno dei motivi più comuni di bocciatura è rappresentato da freni poco efficienti. Intervenire per tempo
Con l’arrivo della primavera, arriva anche il momento di pensare al cambio gomme stagionale. A partire dal 15 aprile 2025 puoi (anzi, dovresti) sostituire i pneumatici invernali con
Con l’arrivo dell’estate 2025, aumentano i tratti autostradali controllati dal Tutor 3.0, il sistema che calcola la velocità media dei veicoli. L’articolo spiega come funziona, dove sono attivi
Il Nuovo Codice della Strada 2024, entrato in vigore a dicembre 2024, ha introdotto diverse modifiche per migliorare la sicurezza e l’efficienza dei veicoli, anche se le regole
In un’epoca sempre più digitale, gestire documenti e informazioni legate alla patente e ai veicoli non deve essere complicato. Con l’app iPatente, sviluppata dal Ministero delle Infrastrutture e
Il nuovo Codice della Strada è ufficialmente realtà! Dopo l’approvazione del Senato, la legge attende solo la firma del Presidente della Repubblica per essere pubblicata in Gazzetta Ufficiale
L’inverno può rendere la guida pericolosa a causa di condizioni meteo come neve, ghiaccio e pioggia. Per garantire la tua sicurezza stradale, è importante adottare un approccio attento
L'articolo offre una guida passo-passo sul processo di revisione auto, spiegando ogni fase, dalla prenotazione alla conclusione. Viene descritto come prepararsi, quali documenti presentare e quali controlli vengono
Toyota annuncia il ritiro di 1,12 milioni di veicoli per problemi agli airbag, mentre Daihatsu interrompe le vendite per test di sicurezza alterati Il 2023 non ha riservato
In questo articolo troverai informazioni su: Pro e contro in merito al nuovo limite dei 30 Km/h Le metodologie utilizzate a Bologna per la rilevazione delle infrazioni Le