MA C’È CHI NON E’ D’ACCORDO SUI METODI DI CALCOLO Secondo un’indagine svolta dal portale Facile.it nell’ultimo anno i costi di ricarica di un’auto elettrica sono aumentati in
Il Ministero per lo Sviluppo economico ha introdotto una nuova agevolazione a beneficio dei privati per l’acquisto di una colonnina per la ricarica delle batterie di un’auto elettrica.
All’aumento della circolazione di veicoli ibridi o elettrici sta corrispondendo anche un aumento delle revisioni eseguite a questi veicoli. Nel corso del processo di revisione è fondamentale non
GOMME INVERNALI, CATENE DA NEVE E GOMME NON CATENABILI Con l’arrivo dell’inverno arriva anche l’obbligo (articolo 122 comma 8 del CdS) di dotare il proprio veicolo di pneumatici
La crisi energetica innescata dall’aumento dei prezzi delle materie prime sta provocando aumenti ovunque. L’ultima stangata arriva dal sorpasso del prezzo del gasolio sulla benzina. Perché questo? Vediamo:
L’auto elettrica cambia la nostra prospettiva: da benzina, gasolio, metano o GPL il carburante diventa l’elettricità. Si modifica anche la visione del consumo da “l/100km” (o kg/km nel
Il lungo periodo della pandemia ha provocato una forte contrazione dell’Industria automobilistica, con una riduzione della propensione al ricambio dell’auto ma anche alla corretta manutenzione del veicolo. Sono
Limite di velocità abbassato da 50 a 30 km/h. È quello che sta accadendo sempre di più nelle aree urbane delle città dell’Europa. La riduzione porta al raggiungimento
La micro mobilità-urbana è stata regolamentata con il Decreto del 2019 (Dispositivi per la micromobilità elettrica e procedure per l’autorizzazione alla circolazione sperimentale. Prot. n. 292 del 04/06/2019)